5 Simple Statements About Assistenza detenuti a Livorno droga stupefacenti Explained



L’aggravante ricorre inoltre quando l’arma viene mostrata alla vittima del reato anche se non materialmente brandita e puntata contro la stessa. Viceversa simulare di avere un’arma con se sotto la giacca, non sarebbe sufficiente for each la contestazione della aggravante in esame.

cod. pen. (e cioè in un edificio o altro luogo destinato in tutto o in parte a privata dimora o nelle pertinenze di essa) o in luoghi tali da ostacolare la pubblica o privata difesa.

Il fatto - giudicato dai giudici della Corte d'Appello di Bari come rapina impropria aggravata dall'uso di arma - vedeva coinvolto un soggetto il quale, all'interno di un grande centro commerciale della Puglia, aveva dapprima rimosso il dispositivo anti-taccheggio da un paio di scarpe e di pantaloni al good di rubarli ma, dopo essere stato sorpreso da un commesso, aveva abbandonato la merce ed period scappato dal negozio mostrando un coltello ai dipendenti che lo inseguivano. 

Va inoltre precisato che la violenza e la minaccia devono essere tali da coartare completamente la volontà della vittima. Se così non fosse verrebbe configurato il reato di estorsione.

Si dovrebbero altresì applicare in favore di C.G. M. le circostanze attenuanti generiche, in ragione del comportamento processuale, della «complicata situazione sociale dell’imputata» e della «necessità di giungere advertisement una commisurazione della pena coerente con le esigenze di risocializzazione costituzionalmente connesse all’irrogazione della sanzione penale».

, alla quale deve ricondursi anche la rapina impropria, ed afferma che le fattispecie componenti la figura in esame (sottrazione e violenza) possono presentarsi entrambe alla stadio del tentativo, sicchè l'unitarietà della rapina resta tale anche quando dette condotte si arrestino ad ipotesi tentate. Nel caso in cui un tentativo di furto sfoci in violenza o minaccia finalizzate all'impunità non può dividersi l'azione in due tronconi, l'uno configurante un delitto consumato contro la persona (lesioni, minaccia o altro) e l'altro un delitto tentato contro il patrimonio (furto), tanto più quando ci si trovi davanti advert un reato complesso come la rapina, ma deve pervenirsi advert una valutazione organica, la quale non può non portare a concludere che è stata messa in atto una rapina impropria incompiuta e quindi un tentativo di rapina impropria, anche se non si period conseguita la sottrazione del bene altrui.

A seguito della suddetta analisi, in considerazione della natura di reato complesso della suddetta fattispecie criminosa, il Tribunale di Torino reputa evidente la violazione dell’artwork. twenty five c. two della Costituzione, inteso quale contrasto con il principio di offensività “costituzionalizzato”, ritenendo che l’artwork.

L’uso delle armi e il travisamento nel corso di una rapina sono condotte che si diversificano reciprocamente for every il contenuto configurando così distinte circostanze aggravanti che devono essere autonomamente considerate ai fini della prescrizione il cui calcolo deve dunque essere effettuato applicando la disciplina generale dettata nell’art.

(In applicazione di tale principio la Corte ha ritenuto configurabile il reato di rapina impropria consumata e non tentata in relazione alla condotta dell’imputata che dopo aver conseguito anche se for every breve tempo il possesso della refurtiva la abbandonava sulla by using della fuga). Cass. pen. sez. II 27 maggio 2015 n. 22098

Mi chiamo Mattia Fontana ed esercito la professione di Avvocato penalista a get more info Roma. In questo articolo ti parlerò del reato di rapina previsto dall’artwork 628 cp, della pena per rapina, della rapina aggravata, della rapina impropria e della differenza tra furto e rapina.

In tema di delitto di rapina nell’ipotesi in cui venga sottratta una cosa cellular alla presenza del possessore subito dopo che questi abbia subito un tentativo di estorsione e percosse l’estremo della minaccia come modalità dell’azione della sottrazione è “in re ipsa” senza che vi sia bisogno di un’ulteriore attività minacciosa da parte dell’agente direttamente collegata all’azione di apprensione del bene.

la tentata rapina propria si configura quando il reato abbia compiuto atti di violenza o di minaccia ma non sia riuscito a sottrarre la cosa;

Relativamente all’elemento soggettivo del reato si ritiene, da unanime giurisprudenza e dottrina, che lo stesso si identifica nel dolo specifico poiché la condotta del reo è finalizzata al raggiungimento del possesso della cosa o for every garantire a sé o advert altri l’impunità.

In tema di tentativo di rapina impropria le minacce rivolte nei confronti di più persone che siano state presenti o siano intervenute immediatamente dopo il fatto anche diverse da quella che ha subito la tentata sottrazione se proferite nell’ambito del medesimo ed here unico contesto illecito senza un’apprezzabile soluzione di continuità ed all’unico great di garantirsi l’impunità non integrano una pluralità di condotte illecite ma costituiscono un’unica azione criminosa. Cass. pen. sez. VI four marzo 2003 n. 9952

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *